Corsi di Formazione
IL FUNZIONAMENTO E LA DIAGNOSI DELLE DIVERSE PIATTAFORME HYBRID E ELETTRICHE SUDDIVISE
PER COSTRUTTORE (8H)
Per poter intervenire sui veicoli elettrici ed ibridi è indispensabile conoscerne la struttura e le diversità tra le diverse case costruttrici. Il corso permette di analizzare il funzionamento in
modo dettagliato, eseguire la diagnosi, le manutenzioni, le procedure di adattamento, le procedure per il soccorso, utilizzando gli strumenti diagnostici, la termografia e l’ oscilloscopio. Il
corso prevede tutte prove con esercitazioni su veicoli . Il costo del corso è 200,00+ iva
L’ EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DEI MOTORI E6- HYBRID (4H)
Il circuito di raffreddamento del motore è stato completamente riprogettato per adeguarsi ai nuovi motori euro 6 e hybrid. A molte officine è capitato di avere problemi e perdere molto
tempo o creare dei danni perché non ne conoscevano il funzionamento. Il corso permette di conoscerne le differenze divise per marchio, la diagnosi, le procedure di controllo, di
riempimento e spurgo. Il costo del corso è 150+ iva
DIAGNOSI E REVISIONE DELLE BATTERIE NEI VEICOLI ELETTRICI E HYBRID (6H)
Con l’avvento dei veicoli elettrici ed ibridi nascono nuove opportunità riparative come la revisione delle batterie. Il corso permette di conoscere le tipologie di batterie divise per veicolo,
eseguirne la diagnosi sul veicolo, lo smontaggio, la diagnosi e la revisione al banco. Il corso è indicato per tutti gli operatori PES PAV PEI. Il costo del corso è 280,00+ iva
CORSO PES PAV PEI (16H)
Il PES PAV PEI è un corso di formazione necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori
tensione. La norma di riferimento è la CEI 11- 27:2014 . Il costo del corso è 250,00+ iva
ADEGUAMENTO ALLA MECCATRONICA
In tutte le moderne automobili vi è un’integrazione pressoché totale tra meccanica ed elettronica. Ecco perché, già dal 2013 (L. 224/2012), sono state unite nella nuova qualifica di
Meccatronica, le due già esistenti componenti di Meccanico ed Elettrauto in quanto superate dalla tecnologia presente da tempo nelle nostre automobili.
Dall’entrata in vigore di tale legge, c’è stato un periodo di transizione. Tale periodo è SCADUTO il 5 gennaio 2018 ed è stato prorogato al 5 gennaio 2023, data entro la quale è necessario
dimostrare di avere i requisiti per essere un Meccatronico, altrimenti si rischia la cancellazione d’ufficio della propria attività.
CORSO F-GAS (8H)
Acquisire le competenze e conoscenze minime previste dal Reg. 307/2008. Tutti gli autoriparatori che svolgono l’attività di recupero dal gas R134a dagli impianti di condizionamento dei
veicoli a motore sono obbligati a ottenere l’abilitazione all’utilizzo con la frequenza di un corso di formazione, organizzato da Organismi di attestazione certificati. Il costo del corso è di [
350,00+ iva e comprende anche la preiscrizione al Registro telematico f-gas in ottemperanza al DPR n 43/2012
FUNZIONAMENTO E DIAGNOSI DEI CAMBI AUTOMATICI (8H)
Il costo del corso è 250+ iva
CORSO ISPETTORE CENTRO DI REVISIONE
Su richiesta si effettuano corsi per gli specialisti della diagnosi TRUCK